Settembre 15, 2021

Il buffer con QGIS

Creare un buffer con QGIS è un procedimento molto semplice nonché un tipo di analisi che può rilevarsi molto importante per noi geologi. Infatti molto spesso […]
Marzo 24, 2020

I dati LiDAR

Il LiDAR è un sensore Laser, che rileva la distanza relativa tra il target e il sensore, in abbinamento con una piattaforma IMU (GPS+INS) che permette […]
Marzo 8, 2020

Le analisi morfometriche con i software GIS

Nelle geoscienze i software GIS sono uno strumento sempre più importante: basta pensare alla digitalizzazione delle carte geologiche e alle analisi morfometriche che si possono fare […]
Febbraio 21, 2020

QGIS: come fare il clip di un DTM e di uno shapefile

Molto spesso durante un’analisi in ambito GIS i dati che abbiamo a disposizione interessano grandi porzioni di territorio. Come fare se ci interessa analizzare soltanto una […]
Febbraio 5, 2020

QGIS: come creare un file kmz da uno shapefile

Durante lo svolgimento della tesi, o di un lavoro per un committente, capita di dover condividere la posizione – ad esempio – di prove geotecniche o […]
Novembre 13, 2019

La simbologia geologica in QGIS

Una delle mancanze principali di QGIS è quella di non avere di default una simbologia geologica. Per ovviare a questa mancanza si possono usare delle librerie […]