Luglio 1, 2021

La relazione geotecnica secondo le NTC 2018

Durante la fase di progettazione di una nuova infrastruttura deve essere prodotto un documento molto importante: la relazione geotecnica. All’interno della relazione geotecnica deve essere riportato […]
Maggio 1, 2021

Le categorie di sottosuolo secondo le NTC2018

Secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 ( NTC18) il sottosuolo viene classificato in diverse categorie di sottosuolo. La classificazione del sottosuolo viene fatta sulla […]
Settembre 3, 2019

Le terre e rocce da scavo

Le terre e rocce da scavo non sono altro che suolo derivante da attività finalizzate alla realizzazione di una opera tra le quali: scavi legati alle […]
Luglio 10, 2018

La liquefazione delle sabbie e le NTC2018

In una zona sismica, in particolari condizioni del terreno, si può verificare il fenomeno della liquefazione delle sabbie. La liquefazione delle sabbie è avvenuta, ad esempio, […]
Febbraio 23, 2018

Aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni: cosa cambia per i geologi.

Il 22 marzo 2018 sono entrate in vigore le Norme Tecniche per le Costruzioni NTC 2018, ovvero il D.M. 17 gennaio 2018 “Aggiornamento delle Norme Tecniche […]