In questo post verrà esposto un nuovo aggiornamento al nostro sismografo costruito con Arduino. Dopo aver aggiunto alla prima versione un buzzer e l’alimentazione esterna, ho […]
Abbiamo visto come, usando Arduino, sia possibile costruire un sismografo fai-da-te spendendo poche decine d’euro. In questo post vengono esposti due piccoli aggiornamenti apportati al nostro […]
La tecnica Cross-hole (Cross-hole sonic logging) è stata sviluppata per la prima volta in Francia a cura del “ Centre Experimental de Recherches d’Etudes du Batiment […]
La tecnica HVSR (Horizontal to Vertical Spectral Ratio), detta anche tecnica H/V (rapporto tra le componenti spettrali verticali ed orizzontali), è una tecnica non invasiva, molto […]
Utilizzando Arduino, con una spesa di poche decine di euro, possiamo divertirci a costruire della strumentazione geologica. In questo post, ad esempio, vedremo come costruire un […]