• Qualche domanda?
  • info@intrageo.it
logo-intrageologo-intrageologo-intrageologo-intrageo
  • Home
  • Geologia
  • Libera professione
  • GeoStore
  • Home
  • GeoStore
✕
31 Ottobre 2023
mappa-campi-flegreo
Published by Antonio Nirta at 31 Ottobre 2023

I Campi Flegrei: geologia e rischi

I Campi Flegrei sono una grande caldera vulcanica dentro la quale ci sono tante bocche eruttive: Monte Nuovo, Averno, Astroni, Agnano-Monte Spina. Dove si trovano i […]
Do you like it?
Read more
28 Ottobre 2023
fossile-ammonite
Published by Antonio Nirta at 28 Ottobre 2023

I fossili: cosa sono, come si formano e perché sono importanti

I fossili sono resti, oppure delle tracce, di organismi vissuti in passato che sono stati conservati nel tempo. Possono essere di animali, piante o microorganismi, e […]
Do you like it?
Read more
11 Settembre 2023
geologia-colli-euganei
Published by Antonio Nirta at 11 Settembre 2023

I Colli Euganei: geologia e formazione

I Colli Euganei sono delle colline isolate (la quota maggiore è a 602 metri, raggiunta da Monte Venda) che si trovano nella pianura padana veneta, a […]
Do you like it?
Read more
6 Agosto 2023
come-si-forma-la-grandine
Published by Antonio Nirta at 6 Agosto 2023

Come si forma la grandine

La grandine è un fenomeno meteorologico che si può verificare in modo imprevedibile e devastante, causando danni significativi alle coltivazioni, alle strutture edili e ai veicoli. […]
Do you like it?
Read more
21 Febbraio 2023
scala-mercalli-scala-richter
Published by Antonio Nirta at 21 Febbraio 2023

La scala Richter: cosa misura e la differenza con la scala Mercalli

Quando avviene un terremoto vengono subito comunicate il suo epicentro (clicca qui per approfondire) e la sua magnitudo (clicca qui per approfondire) . Quest’ultimo parametro viene […]
Do you like it?
Read more
11 Gennaio 2023
Published by Antonio Nirta at 11 Gennaio 2023

L’aggiornamento professionale continuo per i geologi

L’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) per i Geologi è una attività obbligatoria, tranne che per i casi di esonero previsti dal regolamento, per tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale ( […]
Do you like it?
Read more
Load more

Ti piace il lavoro svolto da IntraGeo? Puoi sostenere il sito facendo una piccola donazione

Segui IntraGeo sui social!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Ultimi articoli

  • I calanchi bianchi di Palizzi
  • La scialata di San Giovanni di Gerace
  • Come si forma il petrolio
  • Come determinare il volume e la densità di una roccia
  • L’estinzione di massa del Permiano – Triassico

Tutte le categorie

  • Ambiente
  • Escursioni
  • Esperimenti
  • Geo humor
  • Geo-curiosità
  • Geofisica
  • Geologia
  • Geologia e Python
  • Geomorfologia
  • Geotecnica
  • GIS
  • Libera professione
  • Mineralogia
  • Normativa
  • Petrografia
  • Vulcanologia

LINK UTILI

Chi sono
Privacy Policy
Cookie

Intrageo è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.

Questo non varia in alcun modo il prezzo finale di acquisto, ma ci aiuta a continuare il nostro lavoro.

Copyright © 2020 IntraGeo. Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy