I Campi Flegrei sono una grande caldera vulcanica dentro la quale ci sono tante bocche eruttive: Monte Nuovo, Averno, Astroni, Agnano-Monte Spina. Dove si trovano i […]
I fossili sono resti, oppure delle tracce, di organismi vissuti in passato che sono stati conservati nel tempo. Possono essere di animali, piante o microorganismi, e […]
I Colli Euganei sono delle colline isolate (la quota maggiore è a 602 metri, raggiunta da Monte Venda) che si trovano nella pianura padana veneta, a […]
La grandine è un fenomeno meteorologico che si può verificare in modo imprevedibile e devastante, causando danni significativi alle coltivazioni, alle strutture edili e ai veicoli. […]
Quando avviene un terremoto vengono subito comunicate il suo epicentro (clicca qui per approfondire) e la sua magnitudo (clicca qui per approfondire) . Quest’ultimo parametro viene […]
L’Aggiornamento Professionale Continuo (APC) per i Geologi è una attività obbligatoria, tranne che per i casi di esonero previsti dal regolamento, per tutti gli iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale ( […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy