come-si-forma-la-grandine
Come si forma la grandine
6 Agosto 2023
fossile-ammonite
I fossili: cosa sono, come si formano e perché sono importanti
28 Ottobre 2023
come-si-forma-la-grandine
Come si forma la grandine
6 Agosto 2023
fossile-ammonite
I fossili: cosa sono, come si formano e perché sono importanti
28 Ottobre 2023
Show all

I Colli Euganei: geologia e formazione

geologia-colli-euganei

I Colli Euganei sono delle colline isolate (la quota maggiore è a 602 metri, raggiunta da Monte Venda) che si trovano nella pianura padana veneta, a sudovest di Padova.

Questi colli hanno una forma particolare: si tratta di rilievi conici dal pendio ripido e regolare, spesso isolati e indipendenti.

Geologia dei Colli Euganei

Quelli che possono sembrare dei panettoni sono degli ammassi magmatici che si sono accumulati in prossimità della superficie terrestre, che da un punto di vista geologico si chiamano laccoliti.

Un laccolite (dal greco lakkos “cavità” e lithos “roccia”) è una massa rocciosa formata dall’intrusione di magma in strati di rocce sedimentarie che vengono sollevate.

Nei Colli Euganei le rocce sedimentarie che vengono coinvolte sono calcari marini del Cretaceo mentre le rocce vulcaniche che formano i laccoliti sono rioliti e trachiti (corrispondenti effusivi di graniti e granodioriti), che hanno una età di 35 milioni di anni fa (Oligocene inferiore).

L’esumazione dei laccoliti euganei è relativamente recente dato che probabilmente è avvenuta nel Miocene-Pliocene.

L’erosione operata dalle acque superficiali ha prima smantellato la copertura sedimentaria poi ha messo in evidenza le rocce magmatiche.

colli-euganei-monte-lozzo
Schema geologico del Monte Lozzo, classico esempio di un laccolite

L’area idrotermale dei Colli Euganei

Nei pressi dei Colli Euganei si trova l’area idrotermale di Abano – Montegrotto. Le acque idrotermali dei Colli Euganei sono conosciute fin dall’antichità.

La temperatura di queste acque varia da 60°C a 87°C nei pozzi perforati mentre nelle sorgenti varia da un minimo di 17°C ad un massimo di 58°C.

Come si formano queste acque?

Le acque piovane, che cadono al suolo nella zona delle Prealpi venete, si infiltrano in profondità sotto la pianura, acquistando calore per le condizioni termiche esistenti all’interno della crosta terrestre (scendendo in profondità la temperatura aumenta di 2-3 °C ogni 100 metri) per poi risalire in superficie una volta arrivata nella zona dei Colli Euganei.

Approfondimenti sui Colli Euganei

Se vuoi approfondire l’argomento trattato in questo post ti consiglio questi libri. Li puoi acquistare, comodamente, su Amazon.

IntraGeo aderisce al Programma Affiliazione di Amazon. Cosa significa? Se acquisti i libri cliccando sui link sottostanti IntraGeo riceve una piccola percentuale monetaria, che non fa aumentare il prezzo finale del tuo ordine. Quindi acquistando attraverso questi link puoi dare un contributo al lavoro svolto su questo sito.

Antonio Nirta
Antonio Nirta
Geologo classe '86, laureato in Scienze e Tecnologie Geologiche all'Università di Pisa. Oltre a fare divulgazione geologica, svolgo la libera professione di geologo ed insegno Matematica e Scienze. Adoro la scienza, la tecnologia e la fotografia. Lettore appassionato dei romanzi fantasy e dei romanzi storici, ho un debole per la pizza e tifo Juve.

Comments are closed.