Una discordanza angolare corrisponde ad una superficie di separazione fra due successioni stratigrafiche che mette in risalto un mancato parallelismo di giacitura. Come si forma una […]
Le foreste fossili sono dei giacimenti fossili davvero unici. Si formano in seguito a dei processi naturali che trasformano il legno in minerale. Le foreste pietrificate […]
La classificazione di Dunham è un sistema di classificazione per le rocce sedimentarie carbonatiche, messo a punto da Robert J. Dunham nel 1962 e perfezionato da […]
La liquefazione del terreno rappresenta un fenomeno geotecnico in cui un suolo precedentemente solido perde improvvisamente la sua coesione a causa delle vibrazioni indotte da un […]
Il terremoto di Messina del 1908, conosciuto anche come terremoto dello stretto, terremoto calabro-siculo e terremoto di Reggio e Messina, è stato il terremoto più forte […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy