Un geologo svolge il suo lavoro in luoghi stupendi, in mezzo alla natura e – a dire il vero- spesso anche in condizioni estreme, già dai campi universitari! Ciò rende la geologia una professione molto affascinante.
Ricordo con immenso piacere le escursioni universitarie – nell’Appennino Settentrionale, sulle Alpi Apuane ed in Sardegna – durante le quali ho incominciato ad usare i “ferri del mestiere”.
Quali sono gli strumenti che usa un geologo per svolgere la sua professione?
La geologia è una materia al passo coi tempi, infatti oltre i classici strumenti, in campagna il geologo può usare in campagna degli strumenti tecnologici all’avangurdia:
I dati acquisiti – in campagna o in laboratorio – con questi strumenti devono essere elaborati, magari restituiti ad un committente sotto forma di report o di relazione.
Perciò è necessario un computer. In questo post ti indico quelli che, secondo me, sono i migliori PC per geologi.
Inoltre, il geologo che svolge la libera professione utilizza strumenti geotecnici (come ad esempio i penetrometri) e geofisici (come sismografo e geofoni), prodotti da aziende come la Pagani Geotechnical Equipment e la SARA electronic instruments.
Infine, gli strumenti più importanti in possesso di un geologo devono essere il cervello e la preparazione di base. Infatti il geologo deve operare con la consapevolezza di svolgere una professione piena di responsabilità, sia civili che etiche: bisogna perciò non svendere la propria professione, giocando con la “parcella”, e tenersi sempre aggiornati con normative/tecniche/metodi di lavoro che, giorno dopo giorno, arricchiscono e rendono moderna la nostra professione.
1 Comment
Tutti gli accessori del Geologo compreso il sismografo, possono essere trasportati in un bel trolley blu. W2Z