I limiti di Atterberg sono dei parametri che si ottengono nel laboratorio geotecnico e che aiutano i geologi ed i geotecnici a capire come si comporta […]
Il massiccio dell’Aspromonte si eleva maestoso, inviolabile e misterioso. Molto spesso chi lo visita, con lo stesso stato d’animo di un turista, rimane un po disorientato: […]
In geologia la permeabilità (K) è una proprietà delle rocce e dei terreni e rappresenta la loro capacità di essere attraversati dai fluidi. La stima del […]
La tecnica MASW (Multichannel Analysis of Surface Waves) è fondamentale per i geologi che esercitano la libera professione. Infatti grazie ad essa si può stimare la […]
Il lago Costantino (o lago degli Oleandri) è stato un lago effimero, nel cuore dell’Aspromonte, fra i più affascinanti e suggestivi presenti in Italia.La sua origine […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy