Molto spesso durante un’analisi in ambito GIS i dati che abbiamo a disposizione interessano grandi porzioni di territorio. Come fare se ci interessa analizzare soltanto una […]
Durante lo svolgimento della tesi, o di un lavoro per un committente, capita di dover condividere la posizione – ad esempio – di prove geotecniche o […]
La Geologia ha un’importante influenza in ambito meteo-climatico. Ad esempio la conformazione del territorio, le montagne, la posizione e dimensione dei continenti, hanno un peso nell’evoluzione […]
Per definire la permeabilità di una zona possono essere fatte delle prove di permeabilità di diverso tipo. Un esempio di prove di permeabilità sono le prove […]
Una delle mancanze principali di QGIS è quella di non avere di default una simbologia geologica. Per ovviare a questa mancanza si possono usare delle librerie […]
In questo post verrà esposto un nuovo aggiornamento al nostro sismografo costruito con Arduino. Dopo aver aggiunto alla prima versione un buzzer e l’alimentazione esterna, ho […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.