• Qualche domanda?
  • info@intrageo.it
logo-intrageologo-intrageologo-intrageologo-intrageo
  • Home
  • Geologia
  • Libera professione
  • GeoStore
  • Home
  • GeoStore
✕
15 Maggio 2019
Published by Antonio Nirta at 15 Maggio 2019

La carta di Casagrande: come costruirla con python

Per classificare i terreni, da un punto di vista geotecnico, sono importati i limiti di Atterberg con i quali si determinano il limite di liquidità (WL) […]
Do you like it?
0 Read more
4 Febbraio 2019
Published by Antonio Nirta at 4 Febbraio 2019

Geologia e Python: come creare una web map

Le web map sono tra i risultati cartografici più moderni, ottenuti grazie al progresso informatico.In seguito all’esplosione del web sono nate diverse applicazioni per lo sviluppo […]
Do you like it?
0 Read more
9 Gennaio 2019
Published by Antonio Nirta at 9 Gennaio 2019

Geologia e Python: come creare una mappa dei terremoti.

Python è un linguaggio all’avanguardia per scrivere script per le Geoscienze. La presenza di moltissime librerie e la sua facilità di apprendimento fanno di Python un […]
Do you like it?
0 Read more
5 Novembre 2018
Published by Antonio Nirta at 5 Novembre 2018

Geologia e python: uno script per il criterio di rottura di Hoek-Brown

Uno dei compiti del geologo è eseguire analisi di stabilità dei versanti. Per quanto riguarda i versanti in roccia, ad esempio è fondamentale capire come interagiscono […]
Do you like it?
0 Read more
14 Giugno 2018
Published by Antonio Nirta at 14 Giugno 2018

Uno script python per il calcolo del coefficiente di permeabilità

In geologia la permeabilità (K) è una proprietà delle rocce e dei terreni e rappresenta la loro capacità di essere attraversati dai fluidi. La stima del […]
Do you like it?
1 Read more
9 Maggio 2018
Published by Antonio Nirta at 9 Maggio 2018

I limiti di Atterberg: uno script python

Molto spesso chi si occupa di geotecnica cerca di capire il comportamento di un terreno al variare del contenuto d’acqua. Per questo motivo vengono stimati, dei […]
Do you like it?
0 Read more
Load more

Ti piace il lavoro svolto da IntraGeo? Puoi sostenere il sito facendo una piccola donazione

Segui IntraGeo sui social!

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Ultimi articoli

  • Il modello fluviale del Trevisan
  • I calanchi bianchi di Palizzi
  • La scialata di San Giovanni di Gerace
  • Come si forma il petrolio
  • Come determinare il volume e la densità di una roccia

Tutte le categorie

  • Ambiente
  • Escursioni
  • Esperimenti
  • Geofisica
  • Geologia
  • Geologia e Python
  • Geomorfologia
  • Geotecnica
  • GIS
  • Libera professione
  • Mineralogia
  • Normativa
  • Petrografia
  • Vulcanologia

LINK UTILI

Chi sono
Privacy Policy
Cookie

Intrageo è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it.

Questo non varia in alcun modo il prezzo finale di acquisto, ma ci aiuta a continuare il nostro lavoro.

Copyright © 2020 IntraGeo. Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.